| LA LEGGE COCOPA |
del 29 MARZO 1996 |
| Tabella comparativa - legge presentata da Fox e legge approvata |
da La Jornada del 28/4/2001 |
| Tabella: Convenzione 126 OIT - Cocopa - legge approvata - |
dal C.I.Z. del 26 aprile 2001 |
| PIANO PUEBLA PANAMA - Introduzione |
dalla pag. web del governo messicano |
|
|
|
|
| Rivolta zapatista: otto anni e le cause persistono |
da La Jornada del 31 dicembre |
| In mezzo alla paura il quarto anniversario del massacro di Acteal | da La Jornada del 23 dicembre |
| I rischi per i difensori comunitari dei diritti umani in Chiapas | da La Jornada del 23 dicembre |
| Non c'è ancora giustizia a 4 anni dal massacro di Acteal |
da La Jornada del 22 dicembre |
| Denuncia della violenza dei paramilitari in Chiapas: il governo li teme | da La Jornada del 20 dicembre |
| In un nuovo libro un'intervista a Marcos di 6 anni fa |
da La Jornada del 14 dicembre |
| Maccartismo, recessione e guerra - di Guillermo Almeyra |
da La Jornada del 2 dicembre |
| Continua la guerra di bassa intensità: la parola a San Juan de La Libertad |
da La Jornada del 2 dicembre |
| Continua la lotta contro l'espropriazione per l'aeroporto ad Atenco | da Detras las noticias del 27 novembre |
| Il Messico è campione nei diritti umani: lo dice Fox | da La Jornada del 25 novembre |
| Basi d'appoggio zapatiste nel recupero di uno spaccio comunitario | da La Jornada del 23 novembre |
| Denuncia degli abusi della polizia nelle manifestazioni contro la guerra | da La Jornada del 23 novembre |
| Atenco: popolo ribelle che lotta contro il nuovo aeroporto per la terra | da Detras las noticias del 19 novembre |
| Il rispetto dei diritti umani in Chiapas dal 1995 | da Paginas del 17 novembre |
| Denuncia un'aggressione dell'esercito la comunità Emiliano Zapata | da e-mail del 18 novembre |
| Gente di legno - di Edoardo Galeano | da La Jornada dell'11 novembre |
| Capitalismo kamikaze: la riunione del WTO nel Qatar | da La Jornada dell'11 novembre |
| Tutta questa gente l'hanno ammazzata i militari... la guerra sporca | da Proceso dell'11 novembre |
| Intervista ai due ecologisti: non possiamo tornare a casa | da La Jornada del 10 novembre |
| Parlano i due ecologisti liberati nel Guerrero | da La Jornada del 9 novembre |
| Iniziative nello Yucatan contro la guerra | da FZLN del 9 novembre |
| Globalizzazione e terrorismo - analisi di Juan Villoro | da La Jornada dell'8 novembre |
| La guerra in parole - di Edoardo Galeano | da La Jornada del 2 novembre |
| Lotta contro uno spaccio comunitario autonomo in zona zapatista | da La Jornada del 30 ottobre |
| Il Centro Fray Bartolomé de Las Casas chiede protezione | da La Jornada del 28 ottobre |
| Dopo sei mesi gli zapatisti rompono il silenzio per le condoglianze | da Proceso del 28 ottobre |
| Come perdere una guerra - Walden Bello | da La Jornada del 22 ottobre |
| I villaggi indigeni sempre sotto l'intimidazione dal cielo e da terra | da La Jornada del 21 ottobre |
| Bioperateria statunitense ed israeliana all'assedio dei Montes Azules | da La Jornada del 21 ottobre |
| La storia che non ci hanno raccontato - di Edoardo Galeano | da La Jornada del 21 ottobre |
| Esecuzione di una donna avvocato: un nuovo grave attentato nel D.F. | da La Jornada del 20 ottobre |
| Berlusconi benedice Fox - la visita del presidente messicano | da il manifesto del 19 ottobre |
| Fox in visita a Roma: riconoscimenti, dichiarazionni e proteste | da La Jornada del 18 ottobre |
| È arrivata finalmente l'energia elettrica a La Realidad | da La Jornada del 6 ottobre |
| Paz y Justicia continua a minacciare i villaggi zapatisti | da La Jornada del 5 ottobre |
| Gli zapatisti individuati come narco-terroristi in un rapporto della DEA | da La Jornada del 2 ottobre |
| Ritornano a casa a Los Chorros / Protesta sui Montes Azules | da La Jornada del 1° ottobre |
| Del Bene e del Male - di Edoardo Galeano | da il manifesto del 20 settembre |
| Paz y Justicia diviso, dopo la sconfitta elettorale del PRI | da La Jornada del 20 settembre |
| Il rientro dall'esodo e altre notizie dal Messico | da il manifesto del 13 settembre |
| Riaprono le porte della chiesa di Sabanilla, chiuse da Paz y Justicia | da La Jornada del 10 settembre |
| Presentazione in Messico di un nuovo video sull'EZLN | da FZLN del 10 settembre |
| Esilio, una dura scuola per i profughi in Chiapas | da La Jornada del 9 settembre |
| Il commissario per la pace in Chiapas invita al dialogo l'EZLN | da La Jornada del 5 settembre |
| Il ritorno "accompagnato" dei profughi è avvenuto senza incidenti | da La Jornada del 29 agosto |
| Inizia il ritorno di 61 famiglie di profughi ai loro villaggi | da La Jornada del 28 agosto |
| Proposto dal Presidente della Cocopa un dialogo con 18 gruppi armati | da La Jornada del 27 agosto |
| Firmato un patto per garantire il ritorno dei profughi di Las Abejas | da La Jornada del 25 agosto |
| A 44 mesi dalla strage di Acteal: la richiesta di giustizia continua | da La Jornada del 23 agosto |
| Sette anni, il processo di pace tradito sette volte - Bollettino n. 256 | da CIEPAC del 22 agosto |
| Lettera-denuncia a Fox sulla situazione indigena in Messico e in Chiapas | da Proceso del 22 agosto |
| Imboscata ad attivisti del Centro Fray Bartolomé de Las Casas | da La Jornada del 22 agosto |
| Il Messico non è la Coca Cola - un articolo di G. Proiettis | da il manifesto del 17 agosto |
| Altre garanzie da Chenalhó per il ritorno dei profughi | da La Jornada del 16 agosto |
| I dissidi e le crisi create dai programmi governativi nella zona della Selva | da La Jornada del 16 agosto |
| Si teme un attacco contro l'EZLN: arrivano altri soldati ancora in Chiapas | da La Jornada del 15 agosto |
| Continua la tensione nella Selva Lacandona e nella zona di frontiera | da La Jornada del 14 agosto |
| Sospesi a 190 famiglie di sfollati gli aiuti della Croce Rossa Internazionale | da Proceso del 14 agosto |
| Relazione della Carovana messicana che ha appena visitato il Chiapas | da La Jornada del 13 agosto |
| Ad alto rischio il ritorno degli sfollati di Las Abejas ai loro villaggi | da La Jornada dell'11 agosto |
| Ci sono ancora 15.000 profughi, ma la Croce Rossa se ne va | da La Jornada del 11 agosto |
| Comunicato delle FARP che rivendica le bombe-carta contro le banche | da Proceso del 9 agosto |
| Racconti da Rancho Nuevo e dalla zona intorno a Guadalupe Tepeyac | da La Jornada del 7 agosto |
| Vogliono tornare a casa gli sfollati di Las Abejas | da La Jornada del 6 agosto |
| In Chiapas non c'è militarizzazione secondo il generale Ochoa | da La Jornada del 4 agosto |
| Tensione a Las Margaritas per l'invasione di terreni contesi | da Milenio del 4 agosto |
| Denuncia di 49 desaparecidos da una comunità del Chiapas | e-mail del 29 luglio |
| Un'analisi dei fatti di Genova da un noto commentatore messicano | da La Jornada del 28 luglio |
| Roberto Barrios: minacce a chi s'oppone all'esproprio delle cascate | da La Jornada del 23 luglio |
| Paramilitari esercito e profughi: sempre difficile la situazione | da La Jornada del 20 luglio |
| A Roberto Barrios tutti sono minacciati, anche gli accampamentisti | da La Jornada del 19 luglio |
| Continua la ricostruzione del villaggio di Guadalupe Tepeyac | da La Jornada del 18 luglio |
| Un'altra, la decima, bocciatura della legge indigena nello Stato del Messico | da La Jornada del 6 luglio |
| La Marina messicana si prepara per eventuali "azioni di pace" | da La Jornada del 6 luglio |
| Il Piano Puebla Panama e la controriforma indigena - López y Rivas |
da La Jornada del 6 luglio |
| Mancano forme di lotte contro la globalizzazione - intervista a Marcos | da FZLN del 5 luglio |
| Nove zapatisti sono rimasti in galera...ad un passo dalla libertà | da La Jornada del 1° luglio |
| Presentazione di una nuova pagina web da San Cristóbal de Las Casas | da La foja coleta del 1° luglio |
| Continua l'arrivo dei kaibiles nelle basi militari del Chiapas | da La Jornada del 29 giugno |
| Denunce contro l'esercito dal municipio autonomo El Trabajo | da Enlace Civil del 27 giugno |
| Il Piano Puebla Panama decomporrà il tessuto sociale | da La Jornada del 27 giugno |
| La ribellione al G8 in Italia vista dai messicani | da La Jornada del 26 giugno |
| Vogliono costruire un club da golf alle cascate di Roberto Barrios | da La Jornada del 26 giugno |
| Scoprono in Chiapas delle caserme fantasma | Detras la Noticia del 26 giugno |
| Crescita esplosiva dei gruppi di élite dell'esercito messicano | da La Jornada del 25 giugno |
| Denuncia di continue persecuzioni da parte dei militari | da La Jornada del 24 giugno |
| Si acutizza la miseria in Messico: dati della Banca Mondiale | da La Jornada del 23 giugno |
| In Morelos e in Chiapas disapprovano la legge votata dal Parlamento | da La Jornada del 23 giugno |
| Sono ancora in carcere 26 detenuti politici dell'EPR in Oaxaca | da La Jornada del 23 giugno |
| Si nascondono i leader indigeni che avevano protestato nel Guerrero | da La Jornada del 23 giugno |
| La CIA ha fornito informazioni per il Piano Puebla Panama | da El Universal del 22 giugno |
| Pattugliamenti militari insistenti nel municipio Ricardo Flores Magón | da Enlace Civil del 22 giugno |
| Continuano nel sud est le proteste contro la riforma indigena approvata | da La Jornada del 22 giugno |
| La lenta ricostruzione del nuovo Guadalupe Tepeyac | da La Jornada del 22 giugno |
| Tensione a Guadalupe Tepeyac per l'esercito sempre più vicino | da La Jornada del 21 giugno |
| Biodiversità e politiche globali - Bollettino n. 248 | da CIEPAC del 20 giugno |
| Militari messicani si addestrano con i kaibiles guatemaltechi | da La Jornada del 18 giugno |
| Appello degli abitanti di Guadalupe Tepeyac per la ricostruzione delle case | da Enlace Civil del 18 giugno |
| Esclusione economica e razzismo - Pablo Latapí Sarre | da Proceso del 17 giugno |
| Seminario a San Cristóbal de Las Casas sul PPP | da La Jornada del 16 giugno |
| Diffusione di false notizie sugli abitanti di Guadalupe Tepeyac | da Enlace Civil del 16 giugno |
| Non approvate la legge indigena, chiede una Ong | da La Jornada del 14 giugno |
| Una nuova pagina web sulla situazione in Loxicha, Oaxaca | e-mail del 14 giugno |
| Denuncia di intimidazioni alla clinica di Roberto Barrios | da Enlace Civil del 14 giugno |
| Intimidazioni della Polizia di pubblica sicurezza a San Miguel Chiptic | da Enlace Civil del 13 giugno |
| Protesta indigena davanti al Parlamento dello Stato del Guerrero | da FZLN del 13 giugno |
| Rifiutano i Centri per lo sviluppo indigeno della SEDESO | da La Jornada del 13 giugno |
| Il Piano Puebla Panama (6° parte) - Bollettino n. 247 |
da CIEPAC del 13 giugno |
| Vita quotidiana in Chiapas alla frontiera col Guatemala | da La Jornada dell'11 giugno |
| Denuncia dal Municipio Autonomo Ricardo Flores Magón | da Enlace Civil del 10 giugno |
| Denuncia di un desaparecido dal Municipio di Tila, in Los Altos | da Enlace Civil dell'8 giugno |
| 2000 indigeni occupano simbolicamente il Parlamento del Chiapas | da La Jornada dell'8 giugno |
| Il Piano Puebla Panama: un rischio per l'ecologia |
da La Jornada dell'8 giugno |
| Indigeni zapatisti denunciano minacce da parte dell'esercito | da La Jornada del 7 giugno |
| Il Piano Puebla Panama (5° parte) - Bollettino n. 246 |
da CIEPAC del 6 giugno |
| In Chiapas ci sarebbero 19 bande paramilitari | da La Jornada del 3 giugno |
| C'è uno zapatista detenuto in Chiapas che non è ancora stato liberato | dal C.I.Z. del 31 maggio |
| Il Piano Puebla Panama (4° parte) - Bollettino n. 245 |
da CIEPAC del 30 maggio |
| Nuove aggressioni di gruppi paramilitari in Chiapas | da La Jornada del 26 maggio |
| La sindrome dello struzzo - G.Lòpez y Rivas | da La Jornada del 25 maggio |
| I passi di Zedillo ... e di Fox | da La Jornada del 24 maggio |
| Denuncia di minacce di gruppi paramilitari in una comunità | dal C.I.Z. del 24 maggio |
| Il Piano Puebla Panama (3° parte) - Bollettino n. 244 |
da CIEPAC del 23 maggio |
| Implicazioni della riforma indigena in Chiapas | da La Jornada del 22 maggio |
| Denuncia da San Pedro Michòacan | dal C.I.Z. del 21 maggio |
| Denuncia dal municipio Francisco Gomez | dal C.I.Z. del 20 maggio |
| Intensificati i pattugliamenti dell'esercito messicano in Chiapas | da La Jornada del 20 maggio |
| Nuova denuncia di sosprusi militari e di polizia a Flores Magón | dal C.I.Z. del 17 maggio |
| Il Piano Puebla Panama (2° parte) - Bollettino n. 243 |
da CIEPAC del 16 maggio |
| Occupazione militare di una comunità chiapaneca | da La Jornada del 16 maggio |
| L'invito dell'UE è un equivoco, i tre segnali non ci sono ancora | da Proceso del 16 maggio |
| Dall'Europa un invito agli zapatisti a trattare con Fox | da La Jornada del 15 maggio |
| Così parlò Mililani - G. Proiettis per Il Manifesto | e-mail del 13 maggio |
| Italia: il fantasma fascista - Berlusconi si prepara a tornare al potere | da La Jornada del 12 maggio |
| Chiapas: oltre la finzione - G. López y Rivas | da La Jornada dell'11 maggio |
| Le donne e l'autonomia indigena - Bollettino n. 242 | da CIEPAC del 10 maggio |
| Mobilitazioni del CNI e di 150 organizzazioni civili contro la legge indigena | da La Jornada del 9 maggio |
| Riforma indigena: dialogo e coerenza... che non ci sono nella nuova legge | da La Jornada del 9 maggio |
| Il Centro Prodh rifiuta la legge indigena e propone... | da FZLN dell'8 maggio |
| Aspettativa e sfiducia nelle comunità zapatiste dopo il rifiuto del dialogo | da La Jornada del 7 maggio |
| Preparano la trasformazione della base di Rio Euseba | da Reforma del 7 maggio |
| L'ERPI esprime il suo appoggio agli zapatisti e lancia un appello | da La Jornada del 7 maggio |
| È durata solo un mese la speranza degli indigeni... i soladati ci sono sempre | da La Jornada del 6 maggio |
| Intervista al governatore di Oaxaca: la nuova legge è classista e razzista | da La Jornada del 6 maggio |
| Si intensificano i pattugliamenti in 12 municipi del Chiapas | da El Universal del 6 maggio |
| Gli zapatisti installano un posto di blocco a La Realidad | da El Universal del 6 maggio |
| Rapporto dalle 5 Aguascalientes visitate da una carovana messicana | da La Jornada del 5 maggio |
| Denuncia da Nicolás Ruiz: il problema non si risolve con la polizia | da Enlace Civil del 4 maggio |
| Ancora problematica la liberazione dei due zapatisti nel Querétaro | da El Universal del 4 maggio |
| Il Centro per lo sviluppo sociale di Guadalupe Tepeyac non funziona molto | da El Universal del 4 maggio |
| I leader degli imprenditori appoggiano la legge approvata in Parlamento | da La Jornada del 4 maggio |
| Il Chiapas dice no - un articolo di Gianni Proiettis | da il manifesto del 3 maggio |
| Un presidente per amico... anche in Messico! - intervista-lampo a Fox | da La Jornada del 3 maggio |
| Stringente ed illuminante intervista al Commissario per la Pace in Chiapas | da La Jornada del 3 maggio |
| Lettera-comunicato del Commissario per la Pace in Chiapas | da La Jornada del 2 maggio |
| Il movimento armato potrebbe risorgere in Chiapas - dichiarazioni del CNI | da La Jornada del 2 maggio |
| Comunicato del CNI letto nelle manifestazioni del 1° maggio | dal C.I.Z. del 1° maggio |
| Fra le proteste, approvata anche dai deputati federali la Legge Indigena | da La Jornada del 29 aprile |
| Come schiaccia la concorrenza la multinazionale Coca Cola in Messico | da Proceso del 28 aprile |
| I militari continuano a stare vicino alle due basi sgomberate per ultime | da La Jornada del 28 aprile |
| Negazione costituzionale - la critica di A. Regino Montes del C.N.I. | da La Jornada del 28 aprile |
| La Cocopa preoccupata per la legge e per i detenuti politici da scarcerare | da La Jornada del 28 aprile |
| Rigoberta Menchú: la riforma approvata è molto limitata | da La Jornada del 28 aprile |
| Pablo Salazar chiede di ricercare il consenso sulla legge indigena | da La Jornada del 28 aprile |
| Il progetto approvato non riconosce i nostri diritti, non ci stanno ascoltando | da La Jornada del 27 aprile |
| Comunicato del CNI: questa legge legittima la strategia di etnocidio | e-mail del 27 aprile |
| Riforma mutilata - un articolo di Gianni Proiettis | da il manifesto del 27 aprile |
| Sofferto iter della riforma e cronologia minima di San Andrés | da FZLN del 27 aprile |
| Dalla OCEZ di Venustiano Carranza una spiegazione sulle lotte per la terra | e-mail del 27 aprile |
| Le vere cause alla base della strage di 8 comuneros a Venustiano Carranza | e-mail del 26 aprile |
| Militari e poliziotti sequestrati in Chiapas per protesta contro la prepotenza | da La Jornada del 26 aprile |
| Proteste perché la Giustizia messicana ha liberato 11 paramilitari | da La Jornada del 26 aprile |
| Guadalupe Tepeyac: ripuliscono tutto per preparare il ritorno | da La Jornada del 26 aprile |
| Solo senza passamontagna il Parlamento Europeo riceverebbe gli zapatisti | da La Jornada del 26 aprile |
| Una riforma inaccettabile per i popoli indigeni - F. Lopez Barcenas | da La Jornada del 26 aprile |
| La Legge approvata ha delle gravi omissioni rispetto alla Legge Cocopa | da La Jornada del 26 aprile |
| I senatori approvano la legge su diritti e cultura indigeni all'unanimità | da Proceso del 25 aprile |
| Gli abitanti di Guadalupe Tepeyac non possono ancora ritornare | da La Jornada del 25 aprile |
| Sono trafficanti in droga e clandestini gli autori del massacro di otto indigeni | da La Jornada del 24 aprile |
| L'esercito messicano continua a minacciare nelle comunità del Chiapas | da Enlace Civil del 23 aprile |
| Il governatore del Querétaro non intende liberare i due zapatisti detenuti | da La Jornada del 23 aprile |
| Una presentazione negativa del Piano Puebla-Panama di Andrés Barreda |
da La Jornada del 23 aprile |
| L'uso delle basi sgomberate sarà deciso dalle comunità secondo la Sedeso | da La Jornada del 23 aprile |
| Quando i soldati se ne vanno... addio ai migliori clienti | da Proceso del 22 aprile |
| Ancora uno scambio di battute fra l'inviato dell'EZLN e i giornalisti | da Proceso del 22 aprile |
| Problemi di terra alla base dell'ultimo massacro a Venustiano Carranza | da Proceso del 22 aprile |
| Breve intervista con l'inviato dell'EZLN dopo il ritiro dell'esercito | da La Jornada del 21 aprile |
| Guadalupe Tepeyac: un male durato 6 anni - resoconto storico | da La Jornada del 21 aprile |
| L'esercito messicano ha lasciato la base militare di Guadalupe Tepeyac | da La Jornada del 21 aprile |
| A Rio Euseba l'esercito non c'è più: ha lasciato la bandiera | da La Jornada del 21 aprile |
| Senza basi legali il progetto di Fox per i centri di sviluppo indigeno | da La Jornada del 20 aprile |
| Massacrati 8 comuneros a Venustiano Carranza in un'imboscata | da La Jornada del 20 aprile |
| "Giorno storico di festa" dice Fox ad Ottawa per la consegna delle basi | da La Jornada del 20 aprile |
| In 3.000 protestano contro la Legge Cocopa prima che sia approvata | da La Jornada del 19 aprile |
| Una volta era un villaggio abitato, adesso è tutto in rovina | da El Universal del 18 aprile |
| Relazione 2000, osservatori internazionali e rogo di caffè - da S.C.L.C. | da La foja coleta del 18 aprile |
| Permesso d'osservazione agli stranieri e nuovo incontro per le basi militari | da La foja coleta del 17 aprile |
| Una bella analisi del Piano Puebla Panama per capire il Fox-progetto |
da La Jornada del 17 aprile |
| Yáñez - Alvarez a Guadalupe Tepayac: quando si ritira l'esercito? | da La Jornada del 14 aprile |
| Intervista personale/politica dell'inviato dell'EZLN, l'arch. Fernando Yáñez | da La Jornada del 14 aprile |
| Organizzazioni del Chiapas reclamano per i programmi di governo | da La Jornada del 12 aprile |
| Ancora sulla carovana zapatista e sullo sgombero delle ultime basi militari | da La foja coleta del 10 aprile |
| Una intelligente ed illuminante cronistoria della Marcia Zapatista | da La Jornada del 8/9 aprile |
| Tacho saluta a La Realidad la carovana che li ha accompagnati | da La Jornada del 7 aprile |
| Approvazione della Legge Cocopa: un passo in avanti verso la democrazia | da La Jornada del 6 aprile |
| Il Parlamento Europeo appoggia le richieste di riforme legisltive dell'EZLN | da La Jornada del 6 aprile |
| Articolo di Sami Naïr sulla sfida di Fox e di Marcos | da El Pais del 6 aprile |
| La carovana zapatista è davvero finita con l'arrivo a La Realidad | da La Jornada del 6 aprile |
| Ripuliscono Guadalupe Tepeyac e si preparano per i Centri di sviluppo | da La foja coleta del 5 aprile |
| Accoglienza a La Garrucha con racconto del signor Ik | da La Jornada del 5 aprile |
| La PFP non occuperà i posti sgomberati dall'esercito | da La foja coleta del 4 aprile |
| Festa e teatro alla maniera indigena a Morelia | da La Jornada del 4 aprile |
| Omaggio di Marcos agli zapatisti morti nell'Aguascalientes di Morelia | da La Jornada del 3 aprile |
| Il governatore del Chiapas dice che non c'è più una logica di guerra | da La foja coleta del 3 aprile |
| Un acuto bilancio: chi ha vinto e perso con la carovana - L. H. Navarro | da La Jornada del 3 aprile |
| Festeggiamenti, cerimonie e discorsi nell'Aguascalientes di Oventic | da La Jornada del 2 aprile |
| Ultimo tragitto della carovana zapatista e arrivo a San Cristóbal | dal C.I.Z. del 1° aprile |
| Tappa a sorpresa e serata a Juchitan, stato di Oaxaca | da La Jornada del 1° aprile |
| Dialogo e apertura - un articolo di Carlos Montemayor | da La Jornada del 1° aprile |
| La marcia di Marcos - inviato speciale Ignacio Ramonet | da Le Monde Diplomatique di marzo |
| L'orologio "timbra cartellini" e la clessidra "a sabbia" - di L. J. Garrido | da La Jornada del 31 marzo |
| Stanno per arrivare in Chiapas, dove li attendono... | da El Universal del 31 marzo |
| La carovana zapatista lungo il ritorno in Chiapas | dal C.I.Z. del 30 marzo |
| Altre informazioni sulle ultime due basi militari occupate dall'esercito | da La foja coleta del 30 marzo |
| Il commissario per la pace visita i due accampamenti militari da smobilitare | da La Jornada del 30 marzo |
| Il giorno di Esther: geniale! Marcos non parla in Parlamento | da il manifesto del 30 marzo |
| Oggi ritorneranno a casa - corrispondenza da Città del Messico | e-mail del 29 marzo |
| Passamontanga in Parlamento - un articolo di Gianni Proiettis | da il manifesto del 29 marzo |
| Indigeni: tocca a loro - un articolo di Carlos Montemayor | da il manifesto del 29 marzo |
| Un po' di storia della ormai famosa Legge Cocopa | da il manifesto del 29 marzo |
| Marcos parla e ringrazia tutti e tutte fuori dal Parlamento | dal C.I.Z. del 28 marzo |
| Annuncio fuori dal Parlamento: adesso sì, ce ne andiamo! | Detras la Noticia del 28 marzo |
| Risposte di María de Jesús Patricio dalla tribuna del Parlamento | dal C.I.Z. del 28 marzo |
| Intervento di Adelfo Regino Montes dalla tribuna del Parlamento | dal C.I.Z. del 28 marzo |
| Intervento di Juan Chávez dalla tribuna del Parlamento | dal C.I.Z. del 28 marzo |
| Una prima cronaca dello storico ingresso degli zapatisti al Parlamento | Detras la Noticia del 28 marzo |
| Fox augura buona fortuna agli zapatisti per i loro discorsi al Parlamento | Detras la Noticia del 28 marzo |
| Concordate le modalità per far parlare gli zapatisti al Parlamento | da La Jornada del 28 marzo |
| Programma zapatista del 28 marzo: l'EZLN va a parlare al Parlamento | dal C.I.Z. del 27 marzo |
| Domani gli zapatisti vanno a Parlare in Parlamento: tutti indios gli invitati | da La Jornada del 27 marzo |
| L'impatto della marcia zapatista - Bollettino n. 237 | da CIEPAC del 26 marzo |
| Parla Marcos - intervista di Gabriel García Márquez | dal C.I.Z. del 25 marzo |
| Terre espropriate quelle occupate dall'esercito a Guadalupe Tepeyac | da La Jornada del 25 marzo |
| Gianni Proiettis: Socchiusa la porta Marcos entra | da il manifesto del 24 marzo |
| Discussioni al parlamento sull'ingresso degli zapatisti | da Reforma del 24 marzo |
| Altra dichiarazione di Fox: si dà completo rispetto alle richieste dell'EZLN | da La Jornada del 24 marzo |
| Bollettino speciale: Siamo la dignità in rivolta | da SIPAZ del 24 marzo |
| La "lezione" degli zapatisti all'UNAM | da il manifesto del 23 marzo |
| Denuncia sul ritiro dei militari dall'accampamento di La Garrucha | dal C.I.Z. del 23 marzo |
| Gli indigeni dicono che il ritiro da Rio Euseba dell'esercito è una farsa | dal C.I.Z. del 23 marzo |
| L'EZLN accetta, se non ci sono trappole, di parlare al Parlamento | da La Jornada del 23 marzo |
| 25 soldati rimangono a guardia dell'ex-accampamento di Rio Euseba | da La Jornada del 23 marzo |
| L'esercito ha smantellato l'accampamento a La Garrucha | Detras la Noticia del 23 marzo |
| La parola del Congresso Nazionale Indigeno davanti al Parlamento | dal C.I.Z. del 22 marzo |
| Il Parlamento vota a favore di un plenum con gli zapatisti | da Notimex del 22 marzo |
| Conferenza stampa di giovedì: parla il comandante Zebedeo | Detras la Noticia del 22 marzo |
| Arriva la lettera di Fox, ma non ancora la nuova proposta del Parlamento | da Notimex del 22 marzo |
| Quinto accampamento militare sgomberato: Rio Euseba | da La Jornada del 22 marzo |
| Programma del 22 marzo: la delegazione dell'EZLN davanti al Parlamento | dal C.I.Z. del 21 marzo |
| Comunicato zapatista in risposta a Fox - agenzia stampa | da Notimex del 21 marzo |
| Gli zapatisti in giro per la UAM rispondono a modo loro alle offerte di Fox | da La Jornada del 21 marzo |
| Fox all'ultimo momento lancia delle offerte agli zapatisti da Los Pinos | da La Jornada del 21 marzo |
| Programma degli ultimi tre giorni dell'EZLN a Città del Messico | dal C.I.Z. del 20 marzo |
| Conferenza stampa sul ritiro della delegazione zapatista dal D.F. | da Notimex del 19 marzo |
| Comunicato del CNI sul ritiro della sua delegazione da Città del Messico | dal C.I.Z. del 19 marzo |
| Intervista telefonica di Marcos di una radio spagnola | da La Jornada del 19 marzo |
| Il Piano Puebla Panama, interventismo USA |
da La Jornada del 19 marzo |
| Cinque delegazioni zapatiste girano per la Valle di Anáhuac | da La Jornada del 19 marzo |
| Una importante e chiarificatrice intervista sulle rivendicazioni indigene | da La Jornada del 18 marzo |
| Interessante e vivace discussione sul PIANO PUEBLA-PANAMA |
da La Jornada del 18 marzo |
| Forse entro 8 giorni i militari lasceranno la base di La Garrucha | da La Jornada del 18 marzo |
| Festa con gruppi rock all'ENAH, 6° giorno di permanenza degli zapatisti | da La Jornada del 18 marzo |
| L'EZLN verrà in Italia a Genova a luglio? - da CARTA del 15/3 e | da il manifesto del 17 marzo |
| La guerra di 'Bassa Intensità' continua a imperversare in Chiapas | da La Jornada del 16 marzo |
| Stanno smantellando il quinto accampamento militare richiesto dall'EZLN | da La foja coleta del 16 marzo |
| Cronaca del 15 marzo scritta dai giornalisti BATSIL CHOLKO'P | dal C.I.Z. del 16 marzo |
| Intervento di Marcos alla conferenza stampa del 15 marzo | e-mail del 15 marzo |
| Marcos pretende parlare con il tutto il parlamento al completo | da El Pais del 15 marzo |
| Un appunto su Fox e sulla sua buona volontà indigena dalla Spagna | da El Pais del 14 marzo |
| La conferenza stampa dopo l'incontro fra gli zapatisti e la Cocopa | da La Jornada del 14 marzo |
| Primo incontro negativo fra l'EZLN e la Cocopa | e-mail del 13 marzo |
| La Banca Mondiale - Bollettino n. 234 |
da CIEPAC del 13 marzo |
| Plan Puebla-Panamá - lo "sviluppo" che vuole Fox | da il manifesto del 13 marzo |
| Primo giorno dopo lo Zocálo: incontro con intellettuali | dal C.I.Z. del 12 marzo |
| Intervista con Bové: produttori di formaggio francese e zapatisti insieme | da Carta del 12 marzo |
| Un'intervista insolita a Marcos con il Proceso e Televisa | dal Proceso del 11 marzo |
| Resoconto della 16° giornata: i nuovi zapatisti sono nello Zocálo! | dal C.I.Z. dell'11 marzo |
| A Fox e a chi lo comanda: è ora che ci vediamo | da Detras la noticia dell'11 marzo |
| L'ultima meta - solidarietà di Edoardo Galeano | da il manifesto dell'11 marzo |
| Cronaca dallo Zocálo: il colore della terra è arrivato | da Detras la noticia dell'11 marzo |
| Ripercorrendo le tappe che hanno portato l'EZLN allo Zocálo | da La Jornada dell'11 marzo |
| Messaggio del Centro d'Informazione Zapatista: arrivo! | dal C.I.Z. del 10 marzo |
| Breve cronaca della 15° giornata: la carovana arriva a Xochimilco | dal C.I.Z. del 10 marzo |
| Sono 86 i prigionieri zapatisti liberati | da La Jornada del 10 marzo |
| Breve cronaca della 14° giornata: festa e musica a Milpa Alta, nel D.F. | dal C.I.Z. del 9 marzo |
| Liberano altri 19 detenuti zapatisti, ma ne rimangono altri ancora... | da Milenio del 9 marzo |
| Diario del Chiapas: sulle orme del vecchio Zapata | da il manifesto del 9 marzo |
| Noam Chomsky: l'EZLN potrebbe cambiare il corso della storia | da La Jornada dell'8 marzo |
| Breve cronaca della tredicesima giornata: per la strada di Zapata | dal C.I.Z. dell'8 marzo |
| Diario del Chiapas: l'attesa infiamma Cuernavaca | da il manifesto dell'8 marzo |
| Breve cronaca della dodicesima giornata: le storie di lotta del Guerrero | dal C.I.Z. del 7 marzo |
| Il Piano Puebla Panama (1° parte) - Bollettino n. 233 |
da CIEPAC del 7 marzo |
| Intervista di G. Proiettis a Carlos Monsivais: il sub in politica | dal il manifesto del 7 marzo |
| Breve cronaca dell'11° giorno: arrivo nella terra di Emiliano Zapata | dal C.I.Z. del 6 marzo |
| Fratello è chi sa essere fratello - di Adolfo Gilly | da La Jornada del 6 marzo |
| Breve cronaca della decima giornata: portiamo giubilo nel nostro cuore | dal C.I.Z. del 5 marzo |
| Dichiarazione finale del III Congresso Nazionale Indigeno a Nurío | dal CNI del 4 marzo |
| Breve cronaca della nona giornata: non siamo dispersi per il mondo | dal C.I.Z. del 4 marzo |
| Marcos: incidente misterioso | da il manifesto del 4 marzo |
| Breve cronaca dell'ottava giornata: l'ora della parola e della speranza | dal C.I.Z. del 3 marzo |
| La maratona zapatista: Marcos mette in riga la sinistra | da il manifesto del 3 marzo |
| Accoglienza il giorno dopo in Acambaro, stato di Guanajuato | da la Jornada del 3 marzo |
| La disputa della Società Civile - Bollettino n. 232 | da CIEPAC del 2 marzo |
| Fox accoglie a braccia e cuore aperti la carovana zapatista! | da La Jornada del 2 marzo |
| Breve cronaca della settima giornata: accoglienza ad Acambaro | dal C.I.Z. del 2 marzo |
| Cambiamento di programma per la delegazione zapatista dopo l'incidente | dal C.I.Z. del 2 marzo |
| Discorsi dell'EZLN il 1° marzo a Querétaro | da Milenio del 2 marzo |
| Breve cronaca della sesta giornata, con incidente automobilistico compreso | dal C.I.Z. del 1° marzo |
| Accoglienza degli zapatisti alle terme di El Tephé il 27 notte | da La Jornada del 1° marzo |
| Ixmiquilpan: sotto la pioggia a dirotto un caldo benvenuto | da La Jornada del 1° marzo |
| La carovana maya - reportage del 27/2 di Bellinghausen | da il manifesto del 1° marzo |
| Una giornata densa di appuntamenti e di eloquenza | da La Jornada del 1° marzo |
| Breve cronaca del 5° giorno: vogliamo una pace vera non un logotipo | dal C.I.Z. del 28 febbraio |
| Riflessioni al margine della marcia da San Cristóbal de Las Casas | da La foja coleta del 28 febbraio |
| Una seconda parte dell'intervista a Marcos di Ignacio Ramonet | da il manifesto del 28 febbraio |
| La città di Orizaba paralizzata dall'arrivo della delegazione zapatista | da La Jornada del 28 febbraio |
| Una manifestazione intensamente indigena a Tehuacan, stato di Puebla | da La Jornada del 28 febbraio |
| Breve cronaca della quarta giornata: gli indigeni danno il nome al Messico | dal C.I.Z. del 27 febbraio |
| La carovana zapatista arriva a Tehuacan, nello stato di Puebla | da Notimex del 27 febbraio |
| Spariscono gli autobus di italiani e spagnoli accompagnatori della carovana | e-mail del 27 febbraio |
| Parte dell'intervista di Ignacio Ramonet a Marcos | da La Stampa del 27 febbraio |
| Juchitan: grandi accoglienze e minacce per Marcos | da il manifesto del 27 febbraio |
| Breve cronaca della terza giornata: il nostro cuore cammina con voi | dal C.I.Z. del 26 febbraio |
| Breve cronaca della seconda giornata: il vostro cammino è il nostro | dal C.I.Z. del 25 febbraio |
| Due articoli - reportage da San Cristóbal sui preparativi per la marcia | da il manifesto del 25 febbraio |
| Minacce di morte a Marcos inviate per telegramma | da La Jornada del 25 febbraio |
| Programma della delegazione zapatista per domenica 25 febbraio | dal C.I.Z. del 25 febbraio |
| Breve cronaca della prima giornata: una marcia del colore della terra | dal C.I.Z. del 24 febbraio |
| Programma completo del viaggio della delegazione zapatista | dal C.I.Z. del 24 febbraio |
| Titoli significativi dalla stampa messicana | da F.Z.L.N. del 24 febbraio |
| Reportage sulla conferenza stampa di Gianni Proiettis | da il manifesto del 24 febbraio |
| Conferenza stampa: la società civile è la porta della pace | da La Jornada del 23 febbraio |
| Prime notizie dalla conferenza stampa a La Realidad | da F.Z.L.N. del 23 febbraio |
| Continua la pressione militare sulle comunità zapatiste | da La Jornada del 21 febbraio |
| Saranno 50 fra una settimana i detenuti zapatisti liberati | da La Jornada del 21 febbraio |
| Il nuovo governo del Chiapas ha quasi 100 giorni | da La foja coleta del 20 febbraio |
| Proseguono come se niente fosse i posti di blocco sulle strade | da El Universal del 19 febbraio |
| Sorvoli, pattugliamenti e minacce nella Selva Lacandona continuano | da La Jornada del 18 febbraio |
| La carovana dell'EZLN percorrerà le strada della miseria indigena | da Proceso del 18 febbraio |
| Il sud che vedranno gli zapatisti: miseria, militarizzazione e resistenza | da La Jornada del 18 febbraio |
| Ostilità dell'Esercito Messicano in varie comunità | dal C.I.Z. del 17 febbraio |
| Comunità minacciata da Paz y Justicia nella zona di Tila | dal C.I.Z. del 16 febbraio |
| Denuncia di movimenti militari dal municipio ribelle Ricardo Flores Magón | dal C.I.Z. del 16 febbraio |
| Articolo e intervista di Gianni Proiettis da San Cristóbal de Las Casas | da il manifesto del 15 febbraio |
| Dietro il passamontagna (intervista a Marcos) | da Reforma del 14 febbraio |
| Intervista al comandante Tacho sugli obiettivi della carovana zapatista | da Reforma del 12 febbraio |
| Lettere di Marcos alla stampa e nuove norme per gli osservatori | da La Jornada del 10 febbraio |
| Liberati finora 29 prigionieri politici zapatisti | da La Jornada del 9 febbraio |
| Liberi 24 zapatisti - A Juchitán chiedono il ritiro dei posti di blocco | da La Jornada dell'8 febbraio |
| Accorciato a 5 giorni il permesso agli osservatori stranieri | da La Jornada dell'8 febbraio |
| Intervista al comandante David nel Aguascalientes di Oventic | da La Jornada del 5 febbraio |
| Intervista il subcomandante il quotidiano messicano Reforma | da Reforma del 4 febbraio |
| Anche il New York Times intervista Marcos | da La Jornada del 31 gennaio |
| Tre interviste in esclusiva col subcomandante Marcos | da El Universal del 31 gennaio |
| I membri dell'EZLN meritano la pena di morte: voci contro la delegazione | da La Jornada del 30 gennaio |
| La pace oggi è più vicina: intervista a Marcos | da La Jornada del 30 gennaio |
| Salazar sollecita la discussione sugli Accordi di San Andrés | da La Jornada del 24 gennaio |
| Fox: abbiamo già concesso troppo all'EZLN | da La Jornada del 21 gennaio |
| Vogliono arrestare Marcos: voci e provocazioni | da La Jornada del 20 gennaio |
| Forte scossa di terremoto in Chiapas | dall'ANSA del 19 gennaio |
| Smantellato l'accampamento militare di Roberto Barrios | da La Jornada del 18 gennaio |
| Fox ed il Chiapas: sono troppi i segnali negativi | da La Jornada del 17 gennaio |
| Ultime dichiarazioni di Fox: va tutto bene e andrà ancora meglio | da La Jornada del 14 gennaio |
| Manifestazione delle basi d'appoggio zapatiste a San Cristobal | da Reforma del 13 gennaio |
| Prime notizie dal Messico sulle manifestazioni del 12 gennaio | da agenzie stampa del 12 gennaio |
| L'esercito se ne va, ma non ancora dappertutto, solo da qualche parte | da La Jornada dell'11 gennaio |
| Note sull'intervista a Marcos di Carlos Monsivais | da La Jornada dell'8 gennaio |
| Breve cronologia degli zapatisti a fianco della Società Civile | da La Jornada dell'8 gennaio |
| L'Esercito non se ne va e rafforza le sue postazioni | da Reforma del 7 gennaio |
| Dichiarazioni del neopresidente Fox su Chiapas ed altro | da La Jornada del 6 gennaio |
| Da Roberto Barrios l'Esercito non se ne sta andando | da La Jornada del 6 gennaio |
| Incappucciati, spie ed esercito: continua la tensione in Chiapas | da La Foja Coleta del 5 gennaio |
| Ingovernabile lo stato del Chiapas? | da La Foja Coleta del 4 gennaio |
| Ritiro dell'esercito messicano dalla base di Jolnachoj | da Reforma del 4 gennaio |
| Il vescovo chiede di moderare il ritiro dell'esercito dalle comunità | da La Foja Coleta del 3 gennaio |
| Ritiri dell'Esercito dalle zone zapatiste | da La Jornada del 2 gennaio |