La Jornada - Domenica 20 agosto 2006
Ocosingo, il municipio dove c'è il maggior numero di seggi
Convocati alle urne, oggi, più di 2 milioni e mezzo di elettori in Chiapas
Saranno elezioni molto vigilate, assicura consigliere dell'Istituto Elettorale dello Stato

ELIO HENRIQUEZ ED ANGELES MARISCAL - CORRISPONDENTI

Tuxtla Gutierrez, Chis, 19 agosto - Due milioni 595mila 783 cittadini sono convocati questa domenica per scegliere il prossimo governatore di Chiapas, in mezzo a un po' di tensione generata per l'importanza strategica di queste elezioni, le prime dopo le presidenziali del 2 luglio.

"Questa è più di un'elezione: i partiti hanno trasferito la loro disputa in Chiapas, il che sensibilizza il clima politico" - ha detto Miguel Ángel Negrón, consigliere dell'Istituto Statale Elettorale (IEE), anche se la presenza di molti protagonisti a livello nazionale fa sì che le elezioni siano molto vigilate.

Leonel Cota Montaño, dirigente nazionale del PRD, ha affermato che saranno sempre rilevanti queste prime elezioni dopo quelle presidenziali, soprattutto nella situazione attuale del paese.

"Una vittoria sarà sempre fondamentale, ma in questo caso lo è straordinariamente: è la nostra prima prova e bisognerà dimostrare quello che dicono alcuni media nazionali, che abbiamo avuto un calo a causa della resistenza civile" per aver richiesto il riconteggio di tutti i voti del 2 luglio.

L'IEE ha detto che a partire dalle otto della mattina saranno installati 4mila 761 caselli nei 118 municipi dello stato. L'Alleanza per il Messico (PRI-PAN-PVEM-Panal) e la coalizione Per il Bene di Tutti (PRD-PT-Convergenza) hanno accreditato i loro rappresentanti nel cento per cento dei seggi.

I risultati ufficiali di queste elezioni saranno resi noti il 27 agosto, alla loro elaborazione parteciperanno 1.799 funzionari dell'IEE. Si è designato un responsabile che si occuperà dei 10 seggi nella zona urbana e di cinque nella zona rurale, col proposito di aiutare i cittadini che andranno a votare e riportare i dati della giornata - ha spiegato Negrón.

L'IEE ha anche creato il Programma di Informazione sulla giornata elettorale col proposito di riportare ogni cinque o 10 minuti che cosa sta accadendo in ogni seggio, dall'installazione fino alla chiusura e come va il voto. Il municipio che ha più seggi (370) è Ocosingo, il più grande del Chiapas.

A queste elezioni dovrebbero partecipare cinque candidati: Juan Sabines Guerrero, della coalizione Per il Bene di Tutti; José Antonio Aguilar Bodegas, dell'Alleanza per il Messico; Francisco Rojas Toledo, del PAN; Emilio Zebadúa, del Panal, e Gilberto Gómez Maza, di Alternativa Socialdemocratica e Contadina.

Però, il 10 agosto, Rojas Toledo e Zebadúa si sono dimessi a favore di Aguilar Bodegas per formare un'alleanza di fatto, perché non c'era più tempo di formalizzarla ufficialmente.

Quindi la scelta è tra Aguilar Bodegas e Sabines Guerrero. Il primo è appoggiato dal PRI tradizionale - ed ora dal PAN -, ma presenta una forte divisione interna che gli farà perdere un bel po' di voti. Il secondo, secondo coloro che lo osteggiano, è il candidato del governatore Pablo Salazar ed è diventato quello della coalizione al giorno dopo di non aver ottenuto la candidatura col tricolore. Un settore di perredisti di Chiapas l'ha messo in discussione e non gli dà il suo appoggio.

Dopo l'alleanza di fatto, l'altra opzione che rimane, senza possibilità di vincere, è quella del pediatra Gómez Maza, un vecchio attivista sociale di sinistra in Chiapas.

Nelle elezioni del 2000, Pablo Salazar aveva vinto il governo dello stato appoggiato da un'alleanza di tutti i partiti contro al PRI. Aveva ottenuto 535mila 860 suffragi contro i 475mila 267 del suo contendente Sami David: una differenza di 60mila 593 voti. La partecipazione era stata circa al 51 per cento.

Nelle elezioni presidenziali del 2 luglio scorso, Andrés Manuel López Obrador ha ottenuto un maggior numero di voti, circa 550mila, seguito da Roberto Madrazo, con 450mila e da Felipe Calderón, con 215mila.

Fino a questo sabato di pomeriggio, le autorità statali hanno dichiarato che tutto era tranquillo nei 118 municipi e che esistono le condizioni adeguate affinché le elezioni si realizzino in tutta calma.

(tradotto dal Comitato Chiapas di Torino)

logo

Indice delle Notizie dal Messico


home