Alianza Civica è un'associazione indipendente che collabora nelle congiunture elettorali per promuovere il diritto politico al voto.
Sta già lavorando attivamente perché il diritto al voto sia reale e non solo un enunciato costituzionale nelle prossime elezioni.
La sua sezione chiapaneca si presenta, in un volantino, nel seguente modo:
ALIANZA CIVICA CHIAPAS
LOS DERECHOS POLITICOS TAMBIEN SON DERECHOS UMANOS
CHE COS'È ALIANZA CIVICA?
È un organismo cittadino, plurale e indipendente che cerca di promuovere, in tutti i settori della popolazione, la democrazia attraverso della partecipazione cittadina.
- Non è, né appartiene a nessun partito politico
- Non è una istanza governativa
- Non è un'organizzazione della chiesa o di qualche altra setta religiosa
Alianza Civica Chiapas è presente in vari municipi dello stato e fa parte di Alianza Civica Nacional.
COME È NATA?
Su iniziativa di un gruppo di cittadini e di organizzazioni civili interessati a partecipare attivamente nell'osservazione elettorale delle elezioni federali e statali del 21 agosto 1994, azione cittadina che si rese necessaria per la mancanza di imparzialità e di credibilità delle elezioni nel pese, per realizzare posteriormente diversi lavori per promuovere l'educazione civica.
CHE HA REALIZZATO IN QUESTI 6 ANNI DI ATTIVITÀ?
- osservazione integrale delle elezioni federali nel 1994, per il Presidente della Repubblica, i Deputati e i Senatori. Nel 1997, per il rinnovo di Deputati e l'ampliamento dei Senatori. Nel 1994 nelle elezioni statali del Governatore, in quelle municipali del 1995 e nel 1998 in quelle per i Governi Municipali e per i Deputati del Parlamento Statale.
- Educazione civica con corsi, seminari e conferenze con la cittadinanza su diversi temi in accordo alla realtà che viviamo tanto in Chiapas come a livello nazionale.
- Consultazioni della cittadinanza
A livello nazionale:
- Sulla crisi economica e il conflitto armato in Chiapas nel 1995
- Sulla convocazione dell'EZLN alla Consulta Nazionale "Per la Pace e la Democrazia in Messico" nell'agosto del 1995
- La Consulta Nazionale per appoggiare la Propuesta Ciudadana nel 1997
A livello statale:
- Consulta se il Parlamento dello Stato debe chiamare i cittadini al voto diretto per l'elezione del Governatore Statale o tenere per sè questa decisione.
A livello municipale:
- Con la partecipazione di 18.000 persone in San Cristobal de Las Casas per il cambio di orario estivo predisposto su deciione governativa federale a tutto il paese.
4. Raccolta di firme della cittadinanza in Chiapas per il primo Referendum della Libertà al fine di presentare al Governo Federale la proposta di Progetto Economico Alternativo per uscire dalla crisi, nel febbraio del 1995
5. Prima Giornata Nazionale di Condanna della Politica Economica del Governo nel 1996
6. Come Centro di calcolo statale, per l'organizzazione, la ricezione e la sistematizzazione dei risultati statali nelle Consulte Nazionali: Per il Riconoscimento dei Popoli Indios e per la Fine della Guerra di Sterminio, del 21 marzo 1999 e quella sui Diritti delle Donne del 5 marzo 2000-06-05
7. Seguimento e vigilanza del governo municipale di San Cristobal de L.C. attraverso il progetto "Potere Cittadino"
8. Nel 1999, a partire dalla convocazione delle 6 reti nazionali delle organizzazioni, inizia in Chiapas la vincolazione per il processo di costruzione di una Agenda Cittadina che si chiama "Azione per la Democrazia e per la Vita", che sarà portata avanti nel prossimo periodo di governo statale e nazionale.
QUALI SONO I SUOI OBIETTIVI?
1. CONTRIBUIRE ALLA DEMOCRATIZZAZIONE INTEGRALE DELLA SOCIETÀ MESSICANA A TUTTI I LIVELLI E NON SOLAMENTE NEL TERRENO ELETTORALE: COME?
- Promuovendo azioni indirizzate a favorire una cultura di partecipazione nella cittadinanza
- Promuovendo consulte, plebisciti e referendum per farne una pratica civica: la reale partecipazione cittadina con emissione d'opinione rispetto ai problemi sociali attuali e per incidere nella conduzione delle cose pubbliche
- Cercando il modo per poter influire nella presa delle decisioni da parte delle autorità e dei vari attori politici con l'obiettivo di ottenere le condizioni che favoriscano elezioni limpide, giuste, imparziali e equitative.
- Sensibilizzando i cittadini per l'emissione di un voto cosciente, previa analisi
- Promuovendo la loro partecipazione dell'osservazione nel seguimento dei processi elettorali
- Vigilando la politica governativa e dando accompagnamento alle funzioni dei nostri governanti esercitando il "Potere Cittadino"
- Realizzando seminari che contribuiscano ad elaborare una strategia per la pace
2. PROMUOVERE UN'INFORMAZIONE PERMANENTE:
- Con bollettini periodici per la cittadinanza, di contenuto diverso e con le notizie importanti, i temi rilevanti ed attuali, d'analisi politica del paese, statali e locali, con spazi d'opinione liberi e cittadini nella
- Rivista "Potere Cittadino"
- Con "Perché ti informi" contenente bollettini e documenti d'organizzazioni sociali, di diritti umani e informazioni sulle attività proprie di Alianza Civica Chiapas
- Promuovendo spazi d'informazione fra la cittadinanza con i mezzi di comunicazione alternativa attraverso forum, tavole pubbliche d'informazione, volantini, audiovisivi, ecc.
3. PROMUOVERE L'EDUCAZIONE CIVICA:
- Con seminari diretti ai gruppi cittadini ed organizzazioni sociali dei municipi dello stato con diversi temi. Per esempio: "Cittadinanza d municipio", "Struttura dei Poteri in Messico", "Cabildeo", "Potere cittadino", ecc.
- Promuovendo fra la cittadinanza la necessità di partecipare alla vita politica e d'incidere nella presa di decisioni dei governanti, attraverso il progetto "Potere Cittadino"
CHI PUÒ FAR PARTE DI ALIANZA CIVICA CHIAPAS?
Tutti i cittadini e le cittadine che vogliano partecipare in modo volontario nelle azioni di conduzione di seminari e di promotori dell'educazione civica, unendosi all'equipe di discussione e di analisi del contesto politico che stiamo vivendo a livello municipale, statale e nazionale che danneggia la popolazione. Gli unici requisiti sono:
- Avere la nazionalità messicana
- Non occupare posti direttivi in qualche partito (il che significa che se sei simpatizzante o militante, ti puoi iscrivere)
- Registrare la tua iscrizione nel Coordinamento di Alleanza Civica Chiapas
COME POSSO SAPERE DI PIÙ SU ALIANZA CIVICA CHIAPAS?
Attraverso il contatto diretto nell'ufficio del Coordinamento statale in Calle Diego Dugelay n. 31, Barrio El Cerrillo, c.p. 29200 o telefonando al 9.67.81738 dalle 10 alle 14,30 dal lunedì al sabato, in San Cristobal de Las Casas, Chiapas o scrivendo all'indirizzo e-mail: alianchis@laneta.apc.org o alianchis@prodigy.net.mx
(a cura del Comitato Chiapas di Torino)

Indice delle Notizie dal Messico
